Vi presento un Assassino silenzioso

Tra le tante accuse mosse alla plastica, ai motori Diesel, all’ allevamento intensivo, passa in sordina un vero e proprio “assassino silenzioso” che si aggira ormai quasi da un secolo indisturbato tra di noi…
Oggetto Cult, simbolo di rivoluzione, di emancipazione e colpevole proprio come un assassino: il Denim ed in particolare il Jeans, il prodotto piรน realizzato in questo tessuto.
Non vi starรฒ a raccontare quelle solite storielle sull’ etimologia della parola Jeans che viene proprio da Genova, dei marinai e dei cowboy, ma voglio fornirvi un po’ di numeri a dir poco sconcertanti:
- 4,5 Miliardi: i paia di Jeans venduti nel mondo nel 2019 (praticamente ogni umano si compra almeno un paio di Jeans all’anno)
- 9500: i Litri di H2O che occorrono per produrre un jeans (il fabbisogno di H20 dell’intera UE รจ di 266ย miliardi di metri cubi, l’industria tessile per produrre jeans nel 2015 ne ha utilizzati 79)
- 33kg: la quantitร di CO2 immessa nell’atmosfera per produrre un solo paio di jeans (l’equivalente di quella immessa per un viaggio di 1000km in automobile)
- 10,5 milioni: la quantitร di fibre microplastiche rilasciate nell’oceano ogni anno per il lavaggio di materiali sintetici*.
*sintetici: si, piccolo disclaimer tutti i jeans stretch, tutti i denim prodotti dal Fast Fashion sono costituiti da NYLON e POLIESTERE che sono fibre sintetiche e pertanto non riciclabili.

Steven Meisel per VOGUE 2 Agosto 2010
- 128 miliardi: i dollari che ci si aspetti fatturi il mercato del Denim nel 2023.
- 5000: le persone che lavoravano (in condizioni di sfruttamento) nell’edificio Rana Plaza (produzione di beni destinati al Fast Fashion in Bangladesh) ย quando crollรฒ nel 2013 con finestre e porte sprangate per evitare distrazioni. 1129 furono i morti e 2515 i feriti.
- 40%: la percentuale con cui รจ aumentato il consumo di tessuto per ogni individuo dal 1996 al 2019
- 11kg: il peso del tessuto che ogni individuo getta via ogni anno( vi lascio solo immaginare i danni che puรฒ creare la tanto amata moda del Decluttering senza preoccuparsi di che fine facciano i nostri scarti…)
- 1ยฐ: il posto che si aggiudica il Jeans nella classifica dei capi piรน inquinanti.
A tutto ciรฒ aggiungiamo:
- la silicosi, malattia che si beccano gli operai mentre eseguono la sabbiatura per invecchiare i jeans
- la difficoltร a smaltire un materiale che per sua natura nasce per durare a lungo nel tempo
- la mancante informazione dei media circa la tematica
- la falsa “democratizzazione della moda” tanto inneggiata dai sostenitori del Fast Fashion
Steven Meisel per VOGUE 2 Agosto 2010
Acquistare un’ automobile elettrica non sempre รจ possibile e, parliamoci chiaro, lo stesso vale per una totale messa al bando della plastica che รจ forse un’utopia, ma scegliere piรน consapevolmente il prossimo paio di Jeans che andranno ad incorniciare il nostro lato B รจ sicuramente alla portata di tutti.
Fonti : “L’Alfabeto della Moda” ANDREA BATILLA