Margherita significato: un fiore, mille simbologie (e un tocco di Chanel!)

Margherita significato: che piacerà a tutti gli amanti dei fiori, dei gioielli, e delle curiosità!
Voglio farvi immergere nel magico mondo del nome “Margherita“, un nome che profuma di primavera, di semplicità e di eleganza senza tempo.
Per i colori e le linee chic una margherita è come il “bianco e nero” o una borsa Chanel : classica, con una storia ricca e affascinante, con significati che spaziano dalla purezza all’amore.
Il significato etimologico
Partiamo dalle origini: la parola “Margherita” deriva dal greco “margarites“, che significa “perla”.
Le perle, non a caso grazie alla loro lucentezza con la loro forma sferica sono da sempre associate nel mondo delle gemme ad un forte senso di perfezione e candore, così come le margherite. E si possono definire un vero e proprio must-have nel mondo dei bijoux.
Non è un caso che proprio le perle fossero tanto care a Coco Chanel, che per i suoi gioielli (ricordiamoci che a lei si deve l’invenzione della Bigiotteria) ha sempre proposto abbinamenti con fiori e margherite, divenuti poi segni contraddistintivi della sua estetica, e di tutta quella del mondo parigino.
Il nome “margherita” evoca quindi preziosità, rarità e bellezza.
Margherita nel linguaggio dei fiori
Nel linguaggio dei fiori, la margherita simboleggia l’innocenza, la purezza e l’amore sincero proprio perchè è un fiore semplice, ma con un fascino irresistibile.
I suoi significati principali e comuni sono:
- Purezza e innocenza per i suoi petali bianchi
- Amore sincero
- Semplicità e spontaneità: per la sua capacità di crescere in diversi ambienti, talvolta anche ostici.
- Ottimismo e speranza
- Pazienza e fedeltà
Margherita nella storia e nella nostra cultura
Il nome “Margherita” ha attraversato i secoli, portando con sé storie di regine, sante e principesse, sino ad arrivare alla pizza più iconica di sempre!
Nell‘antica Roma, la margherita era associata alla dea della primavera, Venere, mentre nel Medioevo, era simbolo di purezza e innocenza, spesso raffigurata nelle illustrazioni della Vergine Maria.
Anche nell’arte, la margherita è un fiore che porta con sé un messaggio di positività e bellezza semplice.

Margherita e i nostri gioielli

Spilla fiore in pizzo e seta
Nonostante la mia mancata predisposizione verso le fantasie floreali, soprattutto nell’abbigliamento, la margherita mi ha affascinato soprattutto per la sua semplicità ed è così che nasce questa linea floreale quotidiana, raffinata e romantica al tempo stesso.
Connettori e ciondoli ispirati alla margherita, con un tocco di eleganza e originalità. Proprio come un gioiello Chanel, questi pezzi sono pensati per essere abbinati a look all’impronta chic, ma contemporanea al tempo stesso proprio come lo stile Parisienne.
Curiosità che ancora non conoscevi
Forse ancora non sapevi che:
- la margherita è anche il fiore nazionale dell’Italia
- è protagonista di un famoso gioco d’amore “M’ama, non m’ama…” quante speranze affidate a quei petali!
Che siate amanti dei fiori, dei gioielli o semplicemente curiosi, un fiore come la “Margherita” ha sempre qualcosa da raccontare. Un nome che profuma di primavera, di eleganza e di amore sincero.
Proprio come la nostra linea di bijoux che la vedono protagonista, perfetta anche come regalo per celebrare la bellezza e la semplicità.