News

Significato del Serpente nei Gioielli: tra Mito, Sogno e Tendenza.

significato del serpente

Il significato del serpente, con la sua forma sinuosa e il suo mutare pelle, affascina e al tempo stesso intimorisce l’umanità da millenni.

Ma qual è il vero significato del serpente?

Nel mondo dei gioielli, la sua immagine è diventata un simbolo potente e ricorrente, carica di storia e suggestioni.

Voglio raccontarvi e farvi scoprire le molteplici sfaccettature del significato del serpente.

Partendo dalle tradizioni più antiche presenti in varie culture all’interpretazione onirica, fino al suo iconico ruolo nel design contemporaneo.

Il significato del serpente come Simbolo nella Tradizione e nel Mito:

-64%
collana snake
Collana snake
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Collana snake modellabile

Il prezzo originale era: €27,90.Il prezzo attuale è: €9,99.

Fin dall’antichità, il significato del serpente è stato ricco e complesso. In molte culture, era venerato come simbolo di guarigione, rinascita, proprio per la sua capacità di trasformazione.

Forma di vita millenaria, ci sono tracce di questo animale che risalgono addirittura all’era preistorica, per questo anche nelle culture più antiche è sempre presente come simbolo.

Pensiamo al caduceo di Asclepio, dio greco della medicina, dove un bastone è avvolto da un serpente. Questa immagine è ancora oggi un simbolo della professione medica, ci basti pensare all’insegna delle farmacie.

Nella mitologia egizia, il cobra Uraeus era un potente simbolo di regalità e protezione.

Anche in diverse tradizioni orientali, il serpente è associato a saggezza, immortalità e forza vitale.

Grazie alla capacità dell’animale di adattarsi a varie tipologie di scenari ambientali, passando con facilità da quelli acquatici a quelli terreni è ricondotto all’idea di forza e potenza.

Questa eredità millenaria conferisce ai gioielli a forma di serpente un profondo significato.

Il significato del serpente nei Sogni:

Il significato del serpente non si ferma al mito e alla storia. Anche nel mondo onirico, la sua apparizione è spesso carica di interpretazioni.

Sognare un serpente può avere molteplici significati a seconda del contesto del sogno e delle emozioni provate.

Tradizionalmente, potrebbe simboleggiare, in quanto rimando paure e pericoli primordiali, una trasformazione interiore, delle paure nascoste, ma anche guarigione e nuova energia vitale o crescita personale in riferimento al suo mutare pelle.

Come vedremo anche in seguito questa ambivalenza è sempre presente nella simbologia del serpente, ed è di certo uno degli elementi che hanno contribuito a renderlo affascinante ed interessante.

Dal Gioco Nokia al Fascino Eterno dei Gioielli Serpente:

Chi non ricorda l’iconico gioco Snake sui vecchi telefoni Nokia? Un passatempo semplice ma avvincente che ha reso familiare la figura del serpente a intere generazioni.

L’iconica forma del serpente ed il suo muoversi ipnotico e labirintico hanno contribuito, sebbene in senso ludico, a sviluppare un gioco geometrico.

In qualche modo in linea con il design legato a questo animale, ha ampliato la fama del serpente nell’immaginario collettivo.

Da sempre, il fascino del serpente si traduce in splendidi gioielli.

Monili che lo ricordano per la forma ed il movimento sinuoso o per la particolarità delle squame. 

La nostra collana Snake modellabile a forma di serpente cattura alla perfezione l’essenza di questo simbolo millenario.

Un gioiello avvolgente, sinuoso e in un moto perpetuo riesce a cambiare forma e a sposare lo stile o l’utilizzo di chi la sceglie, si può infatti indossare in più modi. 

Ispirandomi alle forme di questo animale è nata anche la Collana Serpente: un gioiello certamente Minimal, dal sapore degli anni ’80 che riflette nel movimento e nella modulabilità in quanto semplicemente con dei nodi possiamo indossarla in modo sempre nuovo.

Dall’attrazione/ossessione per gli anni ’80 ed il loro massimalismo arrivano anche i Girocolli Anaconda, semi rigidi e che esprimono nella loro linearità tutta la potenza di questo rettile, strizzando l’occhio alle linee ormai iconiche di brand top come Bulgari e Cartier.

Indossare un gioiello con un serpente non è solo una scelta di stile, ma anche un modo per connettersi con il suo profondo significato, ed esprimere una forza interiore, che in caso di necessità, è anche capace anche  di mordere, stritolare o avvelenare la sua preda.

Il Significato del Serpente nelle varie Tradizioni

In quanto capace di vivere, adattandosi per forma, dimensione e natura in tantissimi luoghi e climi differenti il Serpente è legato a molte culture.

  • Nel Cristianesimo ha un significato ambivalente e duplice, nell’Antico Testamento tenta Eva con la mela e con l’inganno e proprio per questo è spesso associato a Satana.
    Invece nei Vangeli a volte viene innalzato a simbolo di astuzia e prudenza, tanto da leggere in alcuni versetti espressioni come: “Cristo come il serpente innalzato”.
  • Molte culture asiatiche, invece venerano il Serpente come simbolo di saggezza, intuizione e conoscenza, proprio per la sua capacità di strisciare che lo connette ad una forma di saggezza antica e lo avvicina alla comprensione di misteri come quello della vita e della morte.
  • In India, il Serpente è da sempre associato ad una potente energia vitale e forza primordiale, non a caso, la Kundalini è rappresentata a forma di serpentina dormiente collocata alla base della colonna vertebrale, il cui risveglio porta all’Illuminazione.
  • In Corea con il serpente bianco questo è simbolo di prosperità e buona fortuna.

Perchè scegliere un gioiello con il Serpente è tendenza Moda

Girocollo rigido argento Anaconda

Il prezzo originale era: €29,90.Il prezzo attuale è: €14,99.

Girocollo rigido oro Anaconda

Il prezzo originale era: €29,90.Il prezzo attuale è: €14,99.

Collana Serpente lunga

Il prezzo originale era: €26,90.Il prezzo attuale è: €14,99.

Sono innumerevoli i Brand che hanno scelto di utilizzare il serpente sfruttando la sua ricca simbologia di potere ed audacia, mixando sensualità, trasformazione e mistero.

  • Bulgari: indiscutibilmente il marchio più iconico quando si parla di serpenti nella moda e gioielleria, basti pensare che la collezione “Serpenti” è stata lanciata negli anni ’40.
  • Gucci: con la direzione creativa di Alessandro Michele, il serpente è stato reintrodotto nelle collezione spesso raffigurato come un King Cobra dai colori vivaci, come simbolo di ribellione.
  • Versace: nonostante l’icona principale di Versace sia la Medusa, proprio questa porta nei suoi capelli dei serpenti, simbolo di un’estetica, audace, sensuale e paralizzante.
  • Roberto Cavalli: il brand noto per l’animale ed il suo stile esuberante, ha spesso utilizzato il serpente in forma stilizzata come simbolo di eleganza selvaggia.

Come ho scelto di interpretare il significato del serpente

-64%
collana snake
Collana snake
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Collana snake modellabile

Il prezzo originale era: €27,90.Il prezzo attuale è: €9,99.

Sono fortemente attratta dal potere e dai messaggi contrastanti lanciati dal serpente, e per questo potevo sceglierlo come semplice “item” con cui realizzare charms o bijoux scontati e già visti.

La sensazione che invece ho voluto trasmettere è quella più sottile ed insidiosa, a tratti pervasiva, che s riferisce al movimento ed alla forma del serpente.

Ecco perchè l’estetica del serpente si riflette nei miei gioielli nelle forme e nelle dimensioni: avvolgenti, femminili ed audaci di gioielli grintosi e quotidiani al tempo stesso, minimal e perfetti davvero per ogni look.

Questa figura continua a incantare, attraversando millenni e  portando con sé un’aura di mistero, forza e trasformazione.

Esplora la collezione di gioielli a forma di serpente e trova il pezzo che risuona con il tuo personale gusto e stile.