Origine di Halloween : una storia antica e tutti i suoi simboli

Origine di Halloween, una storia antica che intreccia le tendenze Fashion legate alla Zucca ed il folk Etnico dei ‘Días de los Muertos‘: in questo post scoprirai tutto questo e molto di più.
Stai per conoscere la vera storia del mese più pauroso dell’anno? Partiremo dalle tonalità legate a questa festa: tra il 31 ottobre e il 2 novembre, in un turbinio globale che connette l’antica origine di halloween alla celebrazione messicana de Los Días de los Muertos, un colore emerge inarrestabile, offuscando , talvolta anche il nero: l’ARANCIONE! Nonostante il fascino dark di teschi e ragnatele, è questa tinta calda, vibrante e carica di energia a dominare il nostro stile e l’immaginario legato a questo periodo.
L'origine di halloween con Jack e il Twist Glamour della Zucca

Sin dall’origine di Halloween il simbolo per eccellenza di questa festività è la zucca, la Jack-o’-Lantern, sapete che questa è legata ad una storia di trasformazione? Non è nata una zucca! In origine, in Irlanda, per rievocare la leggenda di Jack che ingannò il Diavolo e fu costretto a vagare con un tizzone per luce, si intagliava un semplice… CAVOLO RAPA!
Forse poteva essere un flop di stile, non trovate? Fortunatamente, i migranti irlandesi sbarcati in America optarono per un restyling radicale, scegliendo la zucca: più grande, più morbida, infinitamente più chic e facile da intagliare, e di quel vibrante color arancione! Se all’origine di Halloween l’ortaggio effigie era un modesto cavolo rapa, adesso abbiamo una fashion-issima zucca. Non potevamo non celebrarla se non con un charm in tema da applicare sulle nostre collane, calzini o con cui personalizzare ciò che vuoi.
Outfit Tip: Ispirati al colore pop della celebre Zucca! Aggiungi un tocco di questa energia al tuo look autunnale con i nostri charm smaltati a tema zucca o gatto o le collane nere o dalle tonalità del sangue come quelle del bordeaux o come il terroso marrone. Un dettaglio arancione forte e statement per un outfit che urla “Dolcetto o Scherzetto” con chic.
L'origine di Halloween negli accessori
Halloween (dall’inglese All Hallows’ Eve, vigilia di Ognissanti) è una popolare festa di origine celtica che si celebra la sera del 31 ottobre.
Associata al macabro e al soprannaturale, la ricorrenza ha radici storiche in paesi come l’Irlanda e l’Inghilterra e segna l’inizio dell’Allhallowtide (il periodo dei defunti).
L’ origine di Halloween è strettamente legata alla solennità cristiana di Ognissanti (1° novembre). Molti studiosi collegano la festa all’antica celebrazione celtica di Samhain, che segnava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno. Sebbene la derivazione celtica sia ancora dibattuta, il moderno Halloween è il risultato di un’evoluzione di riti antichi.
Le usanze diffuse oggi, come “dolcetto o scherzetto” (trick-or-treating), intagliare le zucche (jack-o’-lantern) e le feste in costume, sono evoluzioni di tradizioni secolari, alcune delle quali con analogie riscontrabili anche in Italia e in altri paesi cattolici.
La Potenza Universale del Colore
L’universalità dell’arancione, capace di connettere leggende irlandesi con riti messicani, è la vera chiave di lettura di queste festività. L’origine di Halloween è quella che ha elevato questo colore come simbolo di transizione, calore e vitalità, come prova che anche l’Aldilà viene percepito attraverso un’esplosione di energia positiva.
Messico e l'origine di Halloween in cui l'Arancio Riaccende la Vita
L’origine di Halloween fa si che l’onda arancione non si fermi alla zucca americana, ma cavalchi l’oceano fino al Messico, cuore pulsante della festa di culto dei morti. Qui, il colore è protagonista assoluto: il Chempasúchil (o Tagete), il “fiore dei morti”, illumina gli altar de los muertos.
Immaginate questi fiori, quasi impalpabili, di un arancione così intenso da guidare i defunti. Un simbolo non di lutto, ma di luce, vita e celebrazione. Un concept potente e incredibilmente senza tempo, capace di stupire sempre.
Ecco alcuni accessori perfetti per Halloween che trovi nel nostro Shop
Collana marrone
€19,99I simboli senza tempo dell' origine di Halloween
Analizziamo punto per punto l’origine di Halloween attraverso i suoi simboli-personaggi più iconici:
La Strega: figura centrale nell’immaginario di Halloween, la cui origine è controversa. Da un lato, antica figura pagana legata alla conoscenza delle erbe e alla natura; poi demonizzata durante l’Inquisizione come dedita alla magia nera e ai patti col Diavolo.
Sono un simbolo di potere femminile, saggezza (o malvagità) e magia.
Il Vampiro: Il Non-Morto Seduttore anche se l’etimologia della parola “vampiro” è incerta, ma la figura è radicata nel folklore europeo come un’entità che si nutre della forza vitale (spesso il sangue) dei viventi. Simbolo dell’immortalità corrotta, della seduzione e della notte.
Il padre di tutti i vampiri è senza dubbio il Conte Dracula, nato dalla penna di Bram Stoker nel 1897 e reso celebre nel cinema, con l’adattamento di Francis Ford Coppola del 1992 .
Lo Zombie: ha un’origine molto specifica, legata al folklore e ai riti vudù di Haiti e delle Americhe. Erano considerati zombie i cadaveri rianimati da uno stregone (il bokor) tramite la magia nera, privi di volontà.
Simbolo della paura della perdita di controllo e, modernamente, dell’epidemia e del consumismo senza cervello.
La Mummia: L’Antica Maledizione è un simbolo che attinge alla storia e all’archeologia egizia, ma è il cinema che le ha dato l’aura di creatura maledetta e vendicativa che si risveglia da un sonno millenario. Simbolo della persistenza della vita (o della maledizione) oltre la morte e della profanazione dei luoghi sacri.
Il Fantasma: Lo Spirito Inquieto o spettri sono forse il simbolo più direttamente legato all’origine di Halloween (Samhain), quando si riteneva che gli spiriti dei defunti tornassero sulla Terra. Rappresentano l’anima che non ha trovato pace. Simbolo della memoria, del rimpianto e dell’incompiuto.
6. La Famiglia Addams e Tim Burton: Il Gotico e Grottesco dell' origine di Halloween
Anche la cultura popolare ha plasmato questi simboli, figure come Charles Addams (creatore della Famiglia Addams) e il regista Tim Burton hanno ridefinito l’estetica di Halloween, elevando il macabro a forma d’arte.
La Famiglia Addams in realtà è una celebrazione del Macabro.
Nata come serie di vignette umoristiche, la Famiglia Addams è l’incarnazione del gotico glamour. La loro “normalità” sta nell’essere l’opposto della convenzione: amano il dolore, la tristezza e il macabro.
Nel Culto: Simbolo di anticonformismo e celebrazione dell’oscurità come bellezza.
Riferimenti Cult: L’iconica serie TV degli anni ’60 e i film cult degli anni ’90, con un’indimenticabile Mercoledì(recentemente riproposta nell’omonima serie Netflix).
Tim Burton ha donato ad Halloween un’estetica inconfondibile: malinconica, gotica, ma piena di cuore. I suoi personaggi sono spesso outsider che trovano bellezza nella diversità.
Nightmare Before Christmas (1993) Beetlejuice (1988) Frankenweenie (2012) è l’inno definitivo a questa festa, dove Jack Skeletron (il re di Halloween) sono solo alcuni esempi della sua filmografia.
Un accessorio di tendenza che ricorda l'origine di Halloween
Per ricordare l’origine di Halloween non limitarti al nero! Scegli la forza e la storia di questo colore. Una collana multicolor o lunga nei toni dark, un set nei toni oro rosa, o vibranti accessori arancioni come cerchietti bombati. Tutti questi accessori sono un modo glamour per onorare questa tradizione millenaria, portando l’energia dell’arancione dall’origine di Halloween nella tua quotidianità e nei tuoi party look.
Riscopri il potere della nuances : il colore che celebra la vita, onorando la storia. Acquista ora i tuoi accessori must-have e trasforma il tuo stile in una dichiarazione di tendenza!
Cerchietto Bombato
€14,90La festa di Halloween, dalle sue radici celtiche di Samhain fino ai travestimenti e alle maratone cinematografiche moderne, è la celebrazione per eccellenza della paura che diventa divertimento. Una notte in cui l’oscurità e l’immaginario orrorifico si trasformano in cultura, arte e, soprattutto, festa.
Scopri subito i bijoux ed accessori realizzati da noi nel nostro Shop e sfoggia il Mood che ricorda l’origine di Halloween nel tuo outfit autunnale non.
Entrate subito nel nostro shop e scegli il bijoux perfetto per te!