Rosa Cipria è molto più che un semplice colore: è leggerezza, bellezza e divertimento in chiave prettamente femminile.

Alessandra, da sempre attratta dal “bello”, durante il periodo dell’università acquista un forte interesse verso i gioielli e trova nella realizzazione di questi un mezzo per esprimersi senza alcun altro fine se non quello del piacere da parte di chi indosserà la creazione finale.

Nel 2015 le idee di Alessandra si concretizzano e nasce Rosa Cipria, un brand che si occupa di bijoux e di accessori in linea con i trend del momento senza perdere la propria personalità: essenziale ed armoniosa.

Tutti gli articoli sono progettati e realizzati direttamente nella sede, ad Arezzo e vengono presentate proposte nuove mensilmente in modo da sposare le tendenze più attuali.

I prodotti Rosa Cipria si rivolgono ad una donna “romanticamente-dark” con un carattere forte e allo stesso tempo fragile e dolce.

La nostra fonte di ispirazione è un meltin-pot di sensazioni, arte, musica che si rifanno a dimensioni lontane o parallele capaci di colpire la nostra attenzione. Tra le nostre muse spicca Frida Kahlo con il suo trionfo di colori e coinvolgimento emotivo.

Il concetto “Rosa-Cipria” prende vita non solo nel metallo oro rosa, ma anche nella versatilità degli articoli adatti a stili modaioli, vintage, rock o classici. Nei nostri progetti riecheggia il glam-rock di David Bowie, ma anche la soavità di Edith Piaf.

L’espressione comune “rendere roseo…” è quella che rispecchia di più la nostra filosofia: vogliamo colorare di “RosaCipria” ogni momento in cui il protagonista è uno dei nostri bijoux.

Si vuole far percepire l’identità del brand anche durante l’acquisto: non a caso gli articoli Rosa Cipria sono distribuiti solo da punti vendita selezionati, ed ogni pezzo è correlato da una sua storia leggibile nel nostro blog.

Rosa Cipria vuole regalare un’esperienza e rendervi parte del suo mondo perciò l’azienda da sempre attenta ai dettagli è pronta a rispondere alle specifiche esigenze del cliente quali la personalizzazione dei vari prodotti.